Skip to content
Animando – Centro di Promozione Musicale APS

Associazione di Promozione Sociale – Lucca (Italy)

  • Homepage
  • Rassegna Stampa
  • Diventa socio
  • Media
  • Chi siamo
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Autore: Claudio Montani

  • Home
  • Claudio Montani
Eventi

Da Mozart a Wolf-Ferrari: la musica, la grazia, il silenzio

5 Maggio 20225 Maggio 2022Claudio MontaniLeave a comment

Concerto tenutosi lo scorso 24 aprile 2022 nella Chiesa dei Servi a Lucca. La mozartiana Ouverture de “Le Nozze di Figaro”, in perfetto stile Settecentesco, introduce al più moderno compositore italiano fra Ottocento e Novecento, Ermanno WOLF-FERRARI (Venezia, 1876-1948): la sua opera più eseguita anche oggi, “Il Segreto Read More

Eventi

Musica per la sacra rappresentazione del Venerdì Santo

15 Aprile 20225 Maggio 2022Claudio MontaniLeave a comment

Dopo  le restrizioni imposte dalla epidemia,  Animando e la Parrocchia del Centro Storico hanno ripreso, lo scorso venerdì 15 aprile 2022, la consuetudine rituale della Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo con lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, che lo compose nel 1734/5, poco prima della morte precoce: un capolavoro  Read More

Eventi

Concerto dei Maestri Lucchesi

2 Aprile 20222 Aprile 2022Claudio MontaniLeave a comment

E’ ripresa lo scorso 1 aprile 2022 nella Chiesa dei Servi la programmazione del Settecento musicale a Lucca con un concerto dedicato esplicitamente alla grande tradizione musicale lucchese. Una tradizione che attraversa i secoli e che giunge sino a noi. Proprio per dare il Read More

Articolo

1773 – Pietro Nardini scrive a Thomas Linley jr

6 Aprile 20211 Dicembre 2021Claudio MontaniLeave a comment

Con riferimento al concerto in programma il 18 aprile 2021 e ad integrazione delle note contenute nell’articolo precedente, dove si evidenzia il rapporto tra Mozart, Thomas Linley jr e il maestro livornese Pietro Nardini (quest’ultimo sarà protagonista nel Concerto per violino e Read More

News

Aspettando “How I met Puccini … La rondine”

23 Marzo 202129 Marzo 2021Claudio Montani

In attesa del prossimo episodio, l’ottavo, della serie “How I met Puccini …” che avrà come tema “La rondine: Canta che ti Bassa“, Valentina Ciardelli e Manuel Dell’Oglio introducono la prossima puntata e offrono qualche gustosa anticipazione dei contenuti. Potete seguire l’anticipazione Read More

Eventi

XXI Ars Nova, How I met Puccini

29 Novembre 20201 Dicembre 2021Claudio MontaniLeave a comment

Grazie al convinto supporto di Animando, prosegue con successo l’iniziativa “How I met Puccini” ideata e condotta dalla contrabbassista Valentina CIARDELLI in collaborazione con valenti giovani musicisti. “Questo progetto, é nato dalla passione e dalla voglia di non abbandonare il lavoro che Read More

Articolo

Resistenza Musicale in modalità “on”!

2 Novembre 20201 Dicembre 2021Claudio MontaniLeave a comment

Trascriviamo il post (e relativi commenti) del M° Massimo COCO in merito al Concerto “Danze Barocche”, diretto dal M° Gianmaria GRIGLIO, tenutosi lo scorso 24 ottobre 2020 presso la Chiesa della Santissima Annunziata dei Servi di Lucca. “Mi chiama una piccola Associazione Read More

Articolo

Animando per gli artisti

1 Giugno 20201 Dicembre 2021Claudio MontaniLeave a comment

Animando fa proprio il grido di allarme che arriva dai professionisti della musica e dello spettacolo. In un momento complesso come quello attuale, con centinaia di date cancellate anche a Lucca, per l’associazione diventa urgente una riflessione sulle misure che possono essere messe Read More

Eventi

Il video dell’omaggio a Gianni Rodari

2 Febbraio 20201 Dicembre 2021Claudio MontaniLeave a comment

E’ disponibile sul nostro canale Youtube il video dell’evento Favole in Musica – Omaggio a Gianni Rodari tenutosi lo scorso 6 gnnaio nella Chiesa di San Francesco a Lucca

  • “Fiabe, danze e dialoghi”: domenica 9 novembre il pianoforte di Giovanni Passalia e Claudio Cantini al Real Collegio
  • Abitare l’infinito: tornano gli appuntamenti musicali firmati Animando 
  • A BAGNI DI LUCCA IL CONCERTO DEL MEMORIAL ADOLFO BETTI 2025 CON L’AROLA QUARTET
  • Tra “Paesaggi e culture”: la musica risuona nel Parco dell’Infinito con “Abitare l’infinito”
  • “Abitare l’infinito”: al Pinturicchio un Concerto Aperitivo con le arie più celebri di Mozart, Verdi e Puccini 

Animando su

Link notevoli

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Calendario eventi

Oggi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
9:00 PM - Pianoforte solo
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
9:00 PM - WAW we are women
27
28
29
30
31
1
2
3
4
9:00 PM - Quintetto d'archi con pianoforte
Pianoforte solo
06 Ago
06/08/2022    
21:00 - 23:00
Sala del Teatro - Real Collegio
  • Concerto
Pianoforte solo Francesco Xaverio Geminiani - Pièces de clavecin (I. Prélude-Lentement; II. Gayment; III. Vivement; IV. Tendrement; V. Vivement); César Franck - Prélude, Choral et [...]
More Info
WAW we are women
26 Ago
26/08/2022    
21:00 - 23:00
Sala del Teatro - Real Collegio
  • Talk & Music
Uno spettacolo di Nicola Fanucchi Antonella Biondo, soprano Mashal Arman, mezzosoprano Massimo Salotti, pianoforte Acquista il tuo biglietto! Scarica il depliant della stagione N.B. Il [...]
More Info
Quintetto d'archi con pianoforte
04 Set
04/09/2022    
21:00 - 23:00
Sala del Teatro - Real Collegio
  • Concerto
Quintetto d'archi con pianoforte Franz Peter Schubert - Quintetto «La Trota» D 667 Valentina Ciardelli - Quintetto n. 1 Leonard Bernstein - Due temi da [...]
More Info
Eventi su 06/08/2022
06 Ago
Pianoforte solo
6 Ago 22
Lucca
Eventi su 26/08/2022
26 Ago
WAW we are women
26 Ago 22
Lucca
Eventi su 04/09/2022
04 Set
Quintetto d'archi con pianoforte
4 Set 22
Lucca

© All right reserved

Event Star by Acme Themes
  • Homepage
  • Rassegna Stampa
  • Diventa socio
  • Media
  • Chi siamo
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Event Booking

AnimAI

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.